Tag: dati personali
-
Come redigere un’informativa privacy per il web + esempi
Nell’era digitale, la protezione dei dati personali è diventata una questione cruciale. Per i siti web operanti in Italia e in Europa, è fondamentale avere un’informativa privacy che rispetti il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea e il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) italiano. Questo articolo risponde…
-
L’IA e la Rivoluzione del Riconoscimento Vocale
L’IA è pronta a portare una rivoluzione nel riconoscimento vocale, introducendo algoritmi di apprendimento automatico e reti neurali che possono analizzare grandi quantità di dati in tempi record e con una precisione straordinaria. Tradizionalmente, l’analisi delle registrazioni vocali nell’ambito richiedeva il lavoro manuale di esperti umani, spesso con risultati soggettivi e tempi lunghi.Questi algoritmi possono…
-
Privacy by Design: Integrare la Privacy nei Prodotti Tecnologici
Nell’era digitale in cui viviamo, la privacy è diventata un bene prezioso e, allo stesso tempo, una sfida sempre più complessa da proteggere. Con l’avvento di tecnologie innovative come l’Internet delle cose (IoT), l’intelligenza artificiale (IA) e l’analisi dei big data, la quantità di dati personali raccolti e utilizzati è in costante aumento. In questo…
-
Truffe di Criptovalute: Tipologie e Rimedi Giuridici
L’espansione delle criptovalute ha portato con sé una serie di opportunità e sfide, tra cui un aumento delle truffe che sfruttano la complessità e la relativa novità di questo settore. Questo articolo si propone di offrire un’esplorazione approfondita delle truffe legate alle criptovalute, mettendo in luce le strategie di difesa giuridiche e le pratiche di…
-
Settore finanziario e IA: Applicazioni e Analisi legale
L’Intelligenza Artificiale (IA) ha rivoluzionato il settore finanziario, portando cambiamenti significativi nell’analisi dei dati finanziari e nella gestione degli investimenti. Questa tecnologia avanzata offre nuove prospettive per gli investitori, le istituzioni finanziarie e le aziende nel prendere decisioni finanziarie più informate e mirate. Analizziamo di seguito le potenzialità dell’IA nel settore finanziario e le relative…
-
Il Prompt Engineering, la Creazione di Contenuti: Un’Analisi Legale
L’evoluzione della tecnologia ha portato all’emergere di nuovi paradigmi nel campo della creazione di contenuti, uno dei quali è il “Prompt Engineering”, ovvero il processo mediante il quale si progettano e si formulano comandi, detti input o “prompt” in modo dettagliato per ottenere risposte desiderate e specifiche dalle IA (Intelligenze artificiali) che lavorano utilizzando modelli…