Categoria: Intelligenza Artificiale
-
Deposito Atti Penali: La digitalizzazione legale nel 2025
Il Deposito Atti Penali rappresenta una delle innovazioni più significative nell’ambito della digitalizzazione dei processi giudiziari in Italia. A partire dal 1° gennaio 2025, le nuove normative promuovono ulteriormente l’adozione di strumenti tecnologici per agevolare il lavoro degli avvocati e degli operatori del diritto. Ad ogni novità legislativa corrispondono delle soluzioni digitali, come quelle offerte…
-
Legal Tech: Prospettive e sfide per la professione forense
Il Legal Tech trasforma costantemente il modo in cui avvocati, studi legali e aziende gestiscono il lavoro quotidiano, migliorando efficienza, precisione e accessibilità ai servizi legali. Ma che cos’è, nello specifico, questo fenomeno? Legal Tech: Che cos’è? È un termine che si riferisce all’utilizzo di tecnologie avanzate e innovative per migliorare e trasformare i processi…
-
Chatbot Legali: Innovazione o rischio per l’etica della professione?
Utilizzati per automatizzare attività ripetitive e migliorare l’interazione con i clienti, i chatbot sono strumenti innovativi ma non privi di criticità . Nella pratica legale, il loro utilizzo solleva interrogativi significativi in termini di privacy, conformità normativa ed etica professionale. Esamineremo i principali vantaggi, i rischi e le modalità di utilizzo dei chatbot per comprendere se…
-
Diritto e AI: supporto alla ricerca legale
Ormai diritto e AI si muovo di pari passo e una delle aree in cui l’AI legale sta avendo il maggiore impatto è la ricerca legale. La ricerca giuridica è un compito complesso, che richiede molto tempo e che implica l’esame di una grande quantità di normative. Tuttavia, grazie agli sviluppi tecnologici, l’AI sta rendendo…
-
AI legale: gestione dei documenti per avvocati
L’intelligenza artificiale è diventata uno strumento sempre più prezioso in numerosi settori, e il mondo legale non fa eccezione. L’AI legale è particolarmente utile per processi ripetitivi, come la gestione dei documenti, e sta rivoluzionando il modo in cui gli avvocati e i professionisti forensi operano quotidianamente. Grazie a questi strumenti il rapporto tra la…
-
IA legale per avvocati: la guida completa al prompting
Il legal prompting è un concetto relativamente nuovo che si colloca all’intersezione tra diritto e tecnologia, e si riferisce all’arte e alla scienza di utilizzare modelli di IA legale per supportare il lavoro degli avvocati e dei professionisti legali. Cos’è l’IA legale? In termini pratici, l’IA legale è un campo emergente dell’intelligenza artificiale che si…