Tag: ia
-
Legal Tech: Prospettive e sfide per la professione forense
Il Legal Tech trasforma costantemente il modo in cui avvocati, studi legali e aziende gestiscono il lavoro quotidiano, migliorando efficienza, precisione e accessibilità ai servizi legali. Ma che cos’è, nello specifico, questo fenomeno? Legal Tech: Che cos’è? È un termine che si riferisce all’utilizzo di tecnologie avanzate e innovative per migliorare e trasformare i processi…
-
Chatbot Legali: Innovazione o rischio per l’etica della professione?
Utilizzati per automatizzare attività ripetitive e migliorare l’interazione con i clienti, i chatbot sono strumenti innovativi ma non privi di criticità . Nella pratica legale, il loro utilizzo solleva interrogativi significativi in termini di privacy, conformità normativa ed etica professionale. Esamineremo i principali vantaggi, i rischi e le modalità di utilizzo dei chatbot per comprendere se…
-
IA legale per avvocati: la guida completa al prompting
Il legal prompting è un concetto relativamente nuovo che si colloca all’intersezione tra diritto e tecnologia, e si riferisce all’arte e alla scienza di utilizzare modelli di IA legale per supportare il lavoro degli avvocati e dei professionisti legali. Cos’è l’IA legale? In termini pratici, l’IA legale è un campo emergente dell’intelligenza artificiale che si…
-
IA Act: la legge sull’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle tecnologie più promettenti e, allo stesso tempo, più complesse dell’ultimo secolo. In risposta alla rapida diffusione di queste tecnologie, l’Unione Europea ha proposto una normativa, ossia l’IA Act. Questo regolamento mira a creare un quadro giuridico chiaro e coerente per l’uso dell’intelligenza artificiale all’interno dell’UE, affrontando le sfide etiche…
-
Ernie Bot: l’IA che parla cinese
Quando parliamo di intelligenza artificiale (IA) ci riferiamo ad un insieme di capacità di una macchina di svolgere, tramite alcune tecnologie e software, attività eseguite solitamente da esseri umani. In questi ultimi anni sono spopolate alcune IA generative, ossia intelligenze artificiali in grado di generare testi, immagini, video o altri media in risposta ad alcune…
-
NVIDIA: Pioniere nell’Innovazione Tecnologica
Fondata nel 1993 da Jensen Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem, Nvidia Corporation ha rivoluzionato il mondo della grafica computerizzata e ha esteso la sua influenza in molti altri settori tecnologici. Ad oggi Nvidia ha superato persino Microsoft e Apple, diventando così la società più preziosa al mondo grazie all’eccezionale crescita nel settore dell’intelligenza artificiale.…