-
Ernie Bot: l’IA che parla cinese

Quando parliamo di intelligenza artificiale (IA) ci riferiamo ad un insieme di capacità di una macchina di svolgere, tramite alcune tecnologie e software, attività eseguite solitamente da esseri umani. In questi ultimi anni sono spopolate alcune IA generative, ossia intelligenze artificiali in grado di generare testi, immagini, video o altri media in risposta ad alcune…
-
La Pubblicità Occulta: Come Evitarla nel Marketing Moderno

La pubblicità occulta, nota anche come product placement o pubblicità nascosta, è una pratica controversa nel mondo del marketing e della comunicazione. Questo articolo esplora in dettaglio il concetto di pubblicità occulta, le sue implicazioni legali ed etiche, e fornisce linee guida per le aziende su come evitare di incorrere in sanzioni. Che cos’è la…
-
Personhood Legale e Diritti delle Macchine Intelligenti

L’evoluzione delle intelligenze artificiali (AI) verso forme sempre più avanzate e potenzialmente coscienti pone questioni giuridiche ed etiche di grande rilevanza. Due punti chiave in questo contesto sono la definizione della “personhood legale” per le macchine coscienti e l’elaborazione di leggi per garantire diritti e protezioni specifiche per queste entità.Analizziamo in primis il concetto di…
-
Data Retention Policy : Linee Guida per la Sicurezza delle Aziende

Sei sicuro che tutti i tuoi dati aziendali siano necessari o stai semplicemente accumulando rischi? Hai una data retention policy adeguata? Una “data retention policy” (politica di conservazione dei dati) ben strutturata è essenziale. Non solo aiuta a mantenere l’organizzazione conforme alle normative internazionali come il GDPR, ma protegge anche l’azienda da rischi inutili legati…
-
Data Breach: Guida Completa su Cosa Fare e Come Prevenire

In un’era digitale sempre più interconnessa, la sicurezza dei dati è diventata una priorità assoluta per aziende e organizzazioni di ogni dimensione. Un data breach può avere conseguenze devastanti, non solo in termini economici, ma anche per la reputazione e la fiducia dei clienti. Questa guida completa vi fornirà tutte le informazioni necessarie per comprendere,…
-
Come diventare un Chief Information Security Officer (CISO)?

Un Chief Information Security Officer (CISO) è la figura responsabile della sicurezza informatica all’interno di un’organizzazione. Ancora oggi in Italia è una figura poco presente, ma con l’espansione delle nuove tecnologie questa sta andando sempre di più ad espandersi. Cerchiamo di capire come e perché un CISO è così importante all’interno dei contesti aziendali. Chi…