-
Le DAO e la Regolamentazione nel Diritto Commerciale Italiano

Le Organizzazioni Autonome Decentralizzate (DAO) rappresentano una delle più innovative applicazioni della tecnologia blockchain. Operando come entità autonome basate su codici e contratti intelligenti, le DAO pongono sfide uniche in termini di regolamentazione e inquadramento legale, specialmente in contesti normativi tradizionali come quello italiano. Cosa sono le DAO? Le DAO sono organizzazioni gestite da smart…
-
Come redigere un’informativa privacy per il web + esempi

Nell’era digitale, la protezione dei dati personali è diventata una questione cruciale. Per i siti web operanti in Italia e in Europa, è fondamentale avere un’informativa privacy che rispetti il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea e il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) italiano. Questo articolo risponde…
-
L’IA e la Rivoluzione del Riconoscimento Vocale

L’IA è pronta a portare una rivoluzione nel riconoscimento vocale, introducendo algoritmi di apprendimento automatico e reti neurali che possono analizzare grandi quantità di dati in tempi record e con una precisione straordinaria. Tradizionalmente, l’analisi delle registrazioni vocali nell’ambito richiedeva il lavoro manuale di esperti umani, spesso con risultati soggettivi e tempi lunghi.Questi algoritmi possono…
-
Pagamenti Online ed E-commerce: Analisi legale

L’E-commerce è in costante evoluzione, e come tale, è soggetto oggi giorno a continui cambiamenti.Tra i vari aspetti dei negozi online in continua trasformazione tratteremo oggi in particolare il tema dei pagamenti online. Con il passaggio sempre maggiore dagli acquisti in negozi fisici agli acquisti online, le tecnologie di pagamento sono al centro di un…
-
Privacy by Design: Integrare la Privacy nei Prodotti Tecnologici

Nell’era digitale in cui viviamo, la privacy è diventata un bene prezioso e, allo stesso tempo, una sfida sempre più complessa da proteggere. Con l’avvento di tecnologie innovative come l’Internet delle cose (IoT), l’intelligenza artificiale (IA) e l’analisi dei big data, la quantità di dati personali raccolti e utilizzati è in costante aumento. In questo…
-
Licenze Creative Commons : Guida all’Utilizzo

Con lo sviluppo delle piattaforme online e dei social media, la costante condivisione di video, foto, musica e altri contenuti similari è diventata la norma. Tuttavia, quando si tratta di condividere opere creative il discorso è diverso e, spesso, sorgono domande legate ai diritti d’autore e alle diverse licenze d’uso.Le licenze Creative Commons offrono una…