-
Diritto e AI: supporto alla ricerca legale
Ormai diritto e AI si muovo di pari passo e una delle aree in cui l’AI legale sta avendo il maggiore impatto è la ricerca legale. La ricerca giuridica è un compito complesso, che richiede molto tempo e che implica l’esame di una grande quantità di normative. Tuttavia, grazie agli sviluppi tecnologici, l’AI sta rendendo…
-
Webinar Legale: Guida all’Organizzazione Efficace
È ormai risaputo che i webinar rappresentino un potente strumento informativo e didattico, ideale per tutti quegli studi legali che vogliono fornire valore ai propri clienti, attuali e potenziali, mantenendo un approccio che rispecchi un’etica professionale adeguata. In questo articolo si potrà riscontrare una pratica guida per aiutare i professionisti del settore legale a sfruttare…
-
SEO Avvocato: come ottimizzare il tuo sito?
Il mondo del diritto è altamente competitivo, e la visibilità online è fondamentale per avvocati e studi legali che desiderano distinguersi. La SEO (Search Engine Optimization) rappresenta uno strumento essenziale per raggiungere un pubblico più ampio. In particolare in questo articolo definiremo e spiegheremo come utilizzare correttamente la “SEO avvocato”, ossia quella branca della SEO…
-
AI legale: gestione dei documenti per avvocati
L’intelligenza artificiale è diventata uno strumento sempre più prezioso in numerosi settori, e il mondo legale non fa eccezione. L’AI legale è particolarmente utile per processi ripetitivi, come la gestione dei documenti, e sta rivoluzionando il modo in cui gli avvocati e i professionisti forensi operano quotidianamente. Grazie a questi strumenti il rapporto tra la…
-
Il Chief Transformation Officer (CTO): Compiti e Formazione
Il ruolo del Chief Transformation Officer (CTO) è emerso come una figura strategica prioritaria. Ci si riferisce alla figura designata come responsabile della guida e della gestione del cambiamento all’interno di un’organizzazione, con l’obiettivo di adattarla in maniera efficiente alle nuove esigenze del mercato e alle opportunità create dalla trasformazione dell’ambiente circostante, anche digitale. Chi…
-
Comunicazione legale: social media per avvocati
L’avvento dei social network ha radicalmente trasformato la comunicazione legale. Oggi, sempre più avvocati e studi legali stanno riconoscendo il valore strategico dei social media, non solo come strumento di visibilità, ma anche per rafforzare la propria reputazione e conoscere nuovi clienti. In un mercato sempre più competitivo e digitalizzato, l’uso efficace delle piattaforme social…