-
Inbound marketing per avvocati: attrarre clienti in modo etico
Il mercato dei servizi legali sta attraversando una fase di trasformazione significativa. Gli avvocati, oggi più che mai, si trovano a dover affrontare la concorrenza online e clienti sempre più informati e digitalizzati. Quali strategie può adottare uno studio legale per attrarre nuovi clienti, evitando pratiche scorrette o contrarie al codice deontologico?L’inbound marketing legale rappresenta…
-
Clausole contrattuali standard: tutela dei dati personali
L’aumento della digitalizzazione e delle relazioni internazionali ha reso più frequenti i trasferimenti di dati personali oltre i confini dell’UE. Questo fenomeno solleva questioni rilevanti sulla tutela della privacy degli interessati. Per garantire che i dati trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) ricevano un livello di protezione equivalente a quello previsto all’interno…
-
La NIS2 e la riforma della cybersicurezza: un nuovo assetto europeo e nazionale
La Direttiva NIS2, formalmente la Direttiva UE 2022/2555, rappresenta un importante passo avanti nel rafforzamento della cybersicurezza e della resilienza delle reti e dei sistemi informativi all’interno dell’Unione Europea. Introduce obblighi di sicurezza più stringenti ed estende l’ambito di applicazione a più settori e soggetti. Dalla NIS1 alla NIS2: evoluzione normativa nella disciplina della cybersicurezza…
-
Riconoscimento facciale: scopri il sistema SARI
In Italia il sistema più utilizzato per il riconoscimento facciale è SARI, nato nel 2017 è l’acronimo di Sistema Automatico di Riconoscimento di Immagini. Questo strumento si basa su tecnologie biometriche e algoritmi di intelligenza artificiale, che permettono di analizzare i tratti del volto e confrontarli con fotografie e video. È stato sviluppato per le…
-
Brand identity per avvocati: perché è fondamentale oggi
In un contesto sempre più competitivo come quello degli studi legali, affidarsi soltanto alla propria competenza giuridica non è sufficiente.Oggi, costruire una brand identity per avvocati solida e coerente è fondamentale per essere riconoscibili, trasmettere professionalità e instaurare fiducia con i clienti fin dal primo contatto. In questo articolo scoprirai cos’è davvero la brand identity…
-
Lawful Access: perché è importante per privacy e sicurezza
Con la creazione nel 2023 dell’High-Level Group (HLG), per un’efficace applicazione della legge sull’accesso ai dati, da parte del Consiglio Europeo e della Commissione Europea, è stata elaborata una serie di raccomandazioni per affrontare il fenomeno del lawful access. Da allora, il termine “accesso lecito” è stato spesso utilizzato parallelamente ad altri concetti quali “accesso…