Tag: avvocato
-
Podcast e YouTube per avvocati: Come iniziare?
Podcast e canali YouTube sono diventati strumenti da non sottovalutare per la comunicazione nel settore legale. Sempre più avvocati e studi legali stanno sfruttando questi canali per fare informazione giuridica, migliorare la propria reputazione e costruire un pubblico di futuri potenziali clienti. Tuttavia, proprio a causa della delicatezza dei temi trattati dalla professione, per avere…
-
Chatbot Legali: Innovazione o rischio per l’etica della professione?
Utilizzati per automatizzare attività ripetitive e migliorare l’interazione con i clienti, i chatbot sono strumenti innovativi ma non privi di criticità . Nella pratica legale, il loro utilizzo solleva interrogativi significativi in termini di privacy, conformità normativa ed etica professionale. Esamineremo i principali vantaggi, i rischi e le modalità di utilizzo dei chatbot per comprendere se…
-
Comunicazione Legal: informare senza promuovere
Mantenere una comunicazione etica affrontando argomenti legal su diverse piattaforme social, in una newsletter o con i possibili clienti del proprio studio è una questione delicata. Gli studi legali devono affrontare una sfida complessa: comunicare in modo efficace e informativo, rispettando al contempo il Codice Deontologico Forense, che pone limiti rigorosi alla promozione diretta dei…
-
Mission e Vision: Fondamenti dell’Identità Digitale per Studi Legali
Per distinguersi realmente dalla concorrenza e operare in modo etico e professionale, bisogna definire con chiarezza i propri valori guida. “Mission” e “vision” sono le dichiarazioni formali che rappresentano i pilastri su cui costruire un‘identità  digitale forte e autentica. Quelli di cui andremo a parlare in questo articolo sono strumenti guida che possono aiutare uno studio legale…
-
Guida per Avvocati Digitali: Presenza Etica Digitale (PED)
In questa guida cercheremo di affrontare i passaggi essenziali per costruire una PED funzionale, ma anche conforme ai principi etici. L’obiettivo è quindi, come illustrato di seguito, fornire agli avvocati digitali strumenti e strategie complete per sfruttare queste opportunità , senza mai compromettere la loro deontologia professionale. È necessario, per la professione forense, che anche le…
-
Branding per Studi Legali: Guida Pratica
Il branding per gli studi legali richiede un approccio particolarmente attento e rispettoso delle normative deontologiche, poiché ogni strategia di comunicazione deve aderire al meglio ai principi di trasparenza, etica e rispetto della professione. Insieme, esploreremo le principali strategie di branding che uno studio può adottare allo scopo di migliorare la propria presenza online, costruendo…